La Puglia celebra la bellezza della danza dal 22 al 26 settembre

La Puglia celebra la bellezza della danza dal 22 al 26 settembre

Una settimana di eventi gratuiti all’Associazione Artistica PROMETHEVS di Toritto

  • 17 settembre 2025
  • Eventi
  • Redazione

La Puglia, si prepara ad accogliere una settimana interamente dedicata alla danza. Dal 22 al 26 settembre, l’Associazione Artistica PROMETHEVS apre le porte della propria sede, a Toritto, per celebrare una delle forme d’arte più antiche e affascinanti con un’iniziativa pensata come un dono alla comunità locale e ai paesi limitrofi. La Settimana della Danza nasce con l’intento di avvicinare bambini, giovani e adulti alla pratica coreutica, offrendo gratuitamente una serie di incontri, lezioni e laboratori aperti anche a chi non è iscritto alla scuola.

La manifestazione prenderà il via lunedì 22 settembre alle 18,30 con la proiezione dello spettacolo “Coppélia”, ultima produzione firmata dalla scuola. Un momento simbolico per celebrare il lavoro e il talento degli allievi e inaugurare ufficialmente questo evento speciale, che vuole essere non solo un’occasione di formazione, ma anche un invito alla scoperta del linguaggio del corpo e del movimento.

Martedì 23 la giornata sarà dedicata ai più piccoli, con una lezione di propedeutica pensata per introdurre i bambini alla danza classica, in programma alle ore 18. A seguire, alle 19, invece, spazio alla tecnica accademica con un laboratorio di punte rivolto a danzatori di livello intermedio e avanzato, che potranno approfondire aspetti tecnici fondamentali sotto la guida degli insegnanti della scuola.

Mercoledì 24 il programma proseguirà alle ore 20 con una lezione di pilates, disciplina sempre più diffusa anche tra i non danzatori per i suoi benefici sul piano fisico e posturale. Giovedì 25, poi, la danza contemporanea sarà protagonista con due classi distinte: una, in programma alle 18, pensata per chi si avvicina per la prima volta a questa espressione artistica, ovvero i principianti, l’altra, alle 19, per allievi più esperti interessati a esplorare linguaggi coreografici moderni e dinamiche di improvvisazione.

La settimana si concluderà venerdì 26 settembre con uno stage di repertorio classico tenuto da Paola De Filippis, insegnante ospite di grande esperienza. Le sue lezioni, pensate per studenti di livello intermedio e avanzato, offriranno un’immersione nel grande repertorio accademico, arricchendo ulteriormente un percorso che coniuga studio, passione e apertura al territorio.

Tutte le attività in programma sono gratuite e riservate a un numero limitato di partecipanti – massimo 18 per lezione – per garantire un ambiente di apprendimento curato e sicuro. Per prenotare il proprio posto è sufficiente inviare un messaggio WhatsApp alla segreteria dell’associazione al numero 371 3756445.

Con questa iniziativa, l’Associazione Artistica PROMETHEVS – fondata da oltre ventisei anni fa da Alfredo Rainò, ex primo ballerino dell’Opera di Roma, e punto di riferimento per la formazione coreutica in Puglia – conferma il proprio impegno nel rendere l’arte accessibile, condivisa e profondamente radicata nel tessuto sociale e culturale. La Settimana della Danza è un’occasione per scoprire, provare, emozionarsi. Un invito rivolto a tutti, perché la danza, prima di tutto, è un incontro.


Condividi su:

torna indietro