Bitrail 2025: Tra natura e passione, 500 atleti conquistano il bosco di Bitonto nonostante il maltempo

  • 23 marzo 2025
  • Nicola Vacca

Il vento sferzante e la pioggia intermittente , non hanno fermato la gioia e la partecipazione dei circa 500 atleti alla seconda edizione della Bitrail , che si è svolta nella solita e splendida cornice del bosco cittadino dí Bitonto, Domenica 23 Marzo; bosco da sempre locus amoenus per le attività legate al running e non solo. 

La tappa di oggi , legata alla manifestazione del Corri Puglia , si è snodata su due percorsi di 15 e 30 Chilometri , ma soprattutto ha visto la realizzazione di un ulteriore percorso di 4 chilometri non competitivo, legato alla scoperta del territorio circostante.

Non a caso un rappresentante di Lega ambiente ha accompagnato i partecipanti alla passeggiata per far conoscere da vicino le bellezze della natura bitontina. 

Una manifestazione quella odierna,organizzata nei minimi dettagli dalla Polisportiva Amici di Marco, tramite i suoi associati  ma soprattutto grazie a tutti i volontari che alacremente hanno lavorato in condizioni meteo veramente difficili.

Più che soddisfatto, il presidente dell’associazione Gaetano Giampalmo, che onestamente non si aspettava tutta questa partecipazione.

Per quello che concerne l’attività sportiva vera e propria al netto dei vincitori assoluti delle gare dei 15 e di 30 km, abbiamo chiesto effettivamente quali sono state le caratteristiche e le criticità incontrate durante il corso del tragitto.

Come abbiamo detto, grandissimo spazio è stato dato alla salvaguardia e alla valorizzazione del territorio circostante, punto di riferimento base della giornata di oggi, importanza ancora una volta trasferita e sottolineata dalle parole del presidente.

La vivacità, la partecipazione e lo spirito di gruppo di questa giornata. sono già in ghiaccio per la prossima edizione del B trail che sicuramente attirerà ancora di più gente curiosa e atleti in gara,magari in una giornata più favorevole al sole. e al bel tempo, per godere ancora di più della bellezza della natura.


Condividi su:

torna indietro