Guida all’ascolto di Puccini con il comico ligure Dario Vergassola

  • 30 luglio 2024
  • Nicola Vacca

Anche quest' anno Bitonto ha la sua edizione dell'Opera festival, la ventunesima per la precisione e anche questa volta  l'Associazione " La macina" che cura tutto l'evento, ha deciso di fornire agli spettatori una chiave di lettura e di ascolto simile a quella dagli scorsi anni. Non si tratta di una vera e propria rappresentazione dell'opera, in questo caso 

"Madame Butterfly", che comunque avrà la sua collocazione e messa in scena il 6 agosto,ma di una vera e propria guida all' ascolto, per capire dal di dentro l'opera in tutte le sue sfaccettature.

E come è successo per gli anni scorsi, questa volta la guest star  che ha animato la serata è stato Dario Vergassola, comico cabarettista e cantautore italiano,che con la sua proverbiale vena ironica, abbiamo incontrato poco prima della serata.

Uno spettacolo nello spettacolo, con un Dario Vergassola che ha cercato in ogni modo di stare dietro alle spiegazioni "serie" degli altri due ospiti presenti sul palco Tanino Paciullo e il direttore del Bitonto opera festival il maestro Carlo De Lucia, ma che ha contagiato con la sua irresistibile verve il pubblico presente nell' atrio del Istituto Sacro Cuore di Bitonto che ha fornito la location della serata. Bellissimi i costumi dell' opera, creati in una sartoria teatrale artigianale della città. Eterei ma allo stesso tempo potenti, gli interventi musicali dei due soprani Ginevra Martalo' e Ilenia Longo e del tenore Vincenzo Sarinelli accompagnati al piano dal maestro Angelo Palmisano.

Appuntamento dunque per gli amanti dell' opera lirica il 6 agosto, con la messa in scena di una delle più belle opere di Giacomo Puccini nel chiostro dell' istituto Sacro Cuore di Bitonto. I biglietti sono disponibili sul circuito TicketOne.


Condividi su:

torna indietro