Progetto “Impariamo a mangiare sano”. Proseguono i laboratori con i genitori
- 24 febbraio 2025
- Michele Cotugno
Proseguono, a Bitonto, gli incontri con le famiglie dei piccoli partecipanti al progetto “Impariamo a mangiare sano”, con il secondo dei laboratori ideati pensati per i genitori con lo scopo di rafforzare il loro ruolo educativo nella promozione di sane abitudini alimentari già nell’età infantile, poiché una dieta equilibrata può aiutare a prevenire malattie future come obesità e malnutrizione.
Numerosi i partecipanti all’iniziativa, legata al secondo appuntamento del progetto e dedicata, questa volta, al grano e alle farine, protagonisti essenziali della dieta mediterranea. Laboratorio che, per i bambini, si è tenuto all’inizio di febbraio.
«In questi incontri di formazione cerchiamo di fornire agli insegnanti e ai genitori informazioni relative alla sana alimentazione - spiega Francesca Scoppio, psicologa e divulgatrice alimentare - In particolare, abbiamo parlato delle farine, dei cereali e delle loro varietà, sottolineando quali contribuiscono a rendere l’alimentazione più equilibrata. Inoltre, abbiamo riflettuto su come le nostre scelte di consumo possano orientarsi verso opzioni più salutari. La sensibilizzazione delle famiglie è fondamentale, affinché l’educazione alimentare trasmessa a scuola possa continuare anche a casa, rafforzando così i principi promossi dal progetto».
Frutto di una collaborazione tra Regione Puglia e Comune di Bitonto e Masseria Lama Balice, il progetto “Impariamo a mangiare sano”, partito a novembre, coinvolge quest’anno 630 alunni delle classi seconde e terze delle scuole primarie di Bitonto, Palombaio e Mariotto.